Visualizzazione post con etichetta ERO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ERO. Mostra tutti i post

mercoledì 19 maggio 2010

[ERO] FIGURE REVIEW: Kuro no Franco by Alter ( +18)

Terza e ultima figure review riguardante l'eroge Satsuriku no Jango!

Oggi parliamo di Franco il Nero (Kuro no Franco), l'eroina della storia.
Potete trovare le altre due review qui:
Donne Anonime
Lily Salvatana

Sebbene sia la prima statua uscita della serie, è stata l'ultima che ho acquistato!
Non mi convinceva molto la posa, che paradossalmente dovrebbe essere il suo punto di forza O_O...ma secondo me è un pò troppo estrema e copre moltissimo il bel vestito del personaggio :(


Alcuni dati
Original Design: Niθ
Scultore: Tanaka Senu
Provenienza: Zoku:Satsuriku no Jango (eroge)
Scala: 1/8 (19 cm )
Materiali: PVC
Data di distribuzione: Aprile 2008
Produttore: Alter
Prezzo Originale: 7,143 JPY (circa 65 euro)



Franco si presenta in una tipica window-box con tre apertura; una grande sul davanti e due piccoline laterali, che consentono di ispezionare la statua ancora prima di ''scartarla'' :P
A causa della posa rannicchiata, la scatola è più piccola rispetto alle altre della serie, e questo è sicuramente un bene considerando che occupa meno spazio una volta riposta dentro qualche sgabuzzino.
La scultura, come è ormai logico aspettarsi dalla Alter, è di ottima fattura. Ma mettiamo subito in chiaro una cosa: a me, la scultura in sè, non piace granchè :(
Come ho già detto prima trovo che abbiano voluto dare più importanza alla resa dinamica (schiacciando l'occhio ovviamente al fan-service) piuttosto che rendere giustizia al bel vestitino della nostra Franco.
In ogni caso, a parte questo piccolo rammarico personale, devo sottolineare il fatto che ci troviamo di fronte ad un gran bel pezzo di statua :P
Ogni cosa è resa alla perfezione!
Probabilmente le foto non rendono giustizia alla dovizia di piccole grandi accortezze che rendono questa statua davvero una spanna sopra le altre.
Il viso di Franco è molto molto carino e ammiccante, incorniciato da una folta chioma.
I capelli sono il vero punto di forza della statua. La Alter sembra davvero aver trovato un magico mix per rendere incredibilmente belli i lunghi capelli delle proprie creazioni!
Tutti i ciuffi e le lunghe ciocche sono affusolati e non temono la forza di gravità :P e anche dopo un'attentissima ispezioni risulta difficile trovare le tipiche linee della produzione di massa (che solitamente nei capelli si vedono sempre!).
La posa di Franco non renderà forse giustizia all'abitino ma sicuramente crea un effetto dinamico senza pari!
Poche figure riescono a ricreare questo stato di ''time warp'', e ci si aspetta quasi che effettivamente la pistola di Franco stia per esplodere il colpo da un momento all'altro.
Assieme ai capelli, degni di nota sono gli altri piccoli particolari svolazzanti come le frange dell'abito e due cinture rosse che si diramano dalla giacca.
Il corpo è in una posizione semi-fetale, dal quale risaltano le belle gambe che escono da una mini-mini-mini gonna.
Forse solo dal vivo si può godere della maestria di questa scultura; gambe affusolate e grande cura anche nel riprodurre le anatomicamente corrette giunture e ossa presenti O_O
Concludo questa overview sulla scultura parlando della base, vero colpo di genio di questa statua.
La base, a differenza delle due compagne precedenti, è molto soddisfacente e interessante!
Per permettere a Franco di stare a mezz'aria la Alter ha pensato di inserire un passante semi-invisibile che collega la schiena di Franco ad una parete inclinata di 45 gradi.
La parete è pienamente immersa nell'atmosfera da sparatoria western, con tanto di effetto proiettili che si vanno a scontrare con essa.
Per completare la composizione è possibile inserire sul lato destro un trittico di tronchetti di legno (ovviamente di pvc :P), a mo' di staccionata rotta.
L'unico problema di questa base è la sua instabilità.
E' capitato più di una volta che anche soltanto passandole accanto le vibrazioni dei miei passi la facessero sobbalzare.
Per questo motivo è consigliabile esporla all'interno di una vetrina, così da essere più ''protetta''.
Molto ben fatti sono poi i tanti piccoli particolari che costellano la statua; a partire dai vari inserti simil-metallici nella giacca e nella gonna, continuando con gli speroni e con la deliziosa pistola tutta intarsiata.
Parlando della colorazione non sfugge la perfetta resa del chiaroscuro nell'incarnato.
I capelli, forse meno vividi dell'originale disegnato, sono cmq di un bel colore grigio-blu, condito con le solite sfumature altamente professionali della Alter.
Molto bello anche il tipico cappello da cowboy di Franco, reso con mille sfumature di rosso!
Carinissima e innovativa la trovata di mettere dei cuoricini nella suola degli stivaletti.
Inutile citare l'ovvio fan service della statua, vista la posa a dir poco ammiccante e provocatoria, che presenta un frontale tutto incentrato sulle mutandine di Franco ^_^
Esclusa l'elaborata base, non sono presenti accessori extra. Anche la stessa pistola, proprio come per Donne Anonime (e a differenza di Lily Salvatana), non è estraibile.
Ora le foto e poi il giudizio finale :D




























Giudizio Finale: 8/10

++ scultura e colorazione, come sempre, eccezionali
++ basetta elaborata e interessante
+ grande resa dinamica e particolari super dettagliati

0 posa dinamica si, ma rende poco l'intera figura

- basetta instabile
- la versione limited è più bella :( :( :(



PANTSUUUU!

lunedì 26 aprile 2010

Gli EROGE



Cos'è un EROGE?
Spesso li nomino in questo blog e puntualmente mi viene chiesto cosa siano.
Ho deciso allora di prelevare un mio vecchio post dal mio forum e postarlo qui per fare un'opera di divulgazione scientifica XD
Il termine EROGE è la contrazione di due parole: "erotic" e "game". Con tale termine si identificano i videogiochi erotici, solitamente disegnati con uno stile anime, che in Giappone hanno un mercato radicato e che hanno visto nei personal computer la loro piattaforma di eccellenza.
In inglese sono spesso chiamati ''giochi hentai'' , o abbrevianti in ''giochi H'' ( letto Ecchi)

Negli anni 80 le industrie informatiche giapponesi introdussero sul mercato i propri personal computer per competere con quelli degli Stati Uniti. Tra di questi i PC NEC erano in coda a livello di vendite e a livello di hardware, quindi si ragionò su di un modo per riconquistare il controllo del mercato. Da questo bisogno di vendite nascono i giochi erotici!

I primi eroge avevano storie semplici, spesso incentrate sulla violenza sessuale. Questo rese quei PC NEC popolari, ma gli acquirenti si trovano spesso delusi dal fatto di spendere grosse cifre per giochi così semplici.
Fu allora che nacque un nuovo genere: l'eroge basato sul gioco di ruolo con Chaos Angels della ASCII ( role-playing-based eroge)












Nel 1992, la Elf rilascia Dokyusei. In questo gioco, prima di potersi ''godere'' qualunque scena erotica, l'utente doveva prima conquistarsi l'affetto delle protagoniste femminili, trasformando cosi' le storie in un romanzo sentimentale interattivo. Cosi' nacquero i simulatori di fidanzata (love simulation ).



Successivamente abbiamo il passaggio al sonoro. Questo passaggio segna una, per cosi' dire, ''rivoluzione'' nel genere, in cui ora si puntava anche ad avere un prodotto ornato da una bella colonna sonora e da doppiatori/doppiatrici esperti e amati dal pubblico. Sono i ''sound novel''.
Nel 1996 la nuova software house Leaf espande questo concetto, creando la prima visual novel col nome di Shizuku, una storia horror con una storia e una musica molto apprezate dal pubblico.


Il 1997 segna il grande successo di pubblico e di critica per quanto riguarda gli eroge, con la vendita di To Heart, una storia dolcemente sentimentale di amori adolescenziali che diventa cosi' famosa e popolare che sbanca qualunque competitor sul mercato, creando per la prima volta un brand che si estese anche ad altri media, come cd musicale, anime e drama cd; cosa mai successa prima per un eroge, creando molti sequel.


Il 1999 è l'anno della massima affermazione del genere.
La Key rilascia Kanon. Il gioco contiene solo circa 7 brevi scene a contenuto erotico, inserite all'interno di una lunga storia sentimentale, ma l'entusiasmo verso il gioco è stato senza precedenti, con più di 300,000 copie vendute! Kanon è visto ancora oggi come il massimo esponente del moderno eroge e viene da molti otaku definito come il loro ''battesimo'' verso il genere!


Negli ultimi anni vediamo la comparsa dei poligoni!
Nel 2006 la Illusion Soft mette sul mercato un eroge in 3d; RapeLay. Il gioco ruota attorno ad un protagonista maschile che perseguita e violenta una madre e le sue giovani figlie. Nel 2009 RapeLay è stato portato all'attenzione del grande pubblico dal membro del Parlamento inglese Keith Vaz, portando ad una vera e propria lotta antidiscriminatoria nei confronti delle donne ritratte in questo come in altri giochi del genere, culminando nella restrizione delle vendite del gioco. Questo fatto creò comunque una grande eco in tutto il mondo, spalancando di fatto gli eroge in tutto il mondo!


Ultimamente, sebbene gli eroge prettamente erotici sono sempre di grande successo, gli eroge che si concentrano maggiormente sulla storia stanno guadagnando una grande fetta di mercato tra gli acquirenti giapponesi.

Certo, può apparire strano agli occhi di noi occidentali prendere sul serio un'industria come quella del videogioco erotico, ma alcuni prodotti sono talmente curati a livello di trama e di personaggi che riescono ad elevarsi dal rango di “EROGE” e diventare normali serie tv, videogiochi e manga. Esempi famosi sono quelli di To Heart e Popotan, ma sopratutto Tsukihime e Fate Stay Night (il cui manga è pubblicato in Italia da Star Comics)-realizzati dalla software house TYPE-MOON- hanno generato un indotto terrificante, fra modellini, serie tv, videogiochi di combattimento e tanto altro ancora.

martedì 19 gennaio 2010

E' ARRIVATAAAA!!!!

SIIIIIIIIIIII!!!!!
Finalmente è arrivata la assurdamente favolosa Donne Anonime della Toranoana!!!!

Ecco qualche foto in preview di questo gioiello!







Review COMING SOON!!

giovedì 19 novembre 2009

[ERO] FIGURE REVIEW: Donne Anonime by Alter ( +18)

Devi avere più di 18 anni per leggere questa review!


Che io sia un grande fan del lavoro artistico del designer di ergoe Nitro+ non è un segreto (bèh...quanto meno per chi mi conosce). E tutto nacque proprio da Zoku: Satsuriku no Jango, il gioco da cui proviene questa figure.
Trattasi di un bizzarro gioco erotico giapponese che ha come scenario un futuristico western, dove convivono personaggi umani, elfici, banditi, robot e alieni! Ciò che è ancora più curioso, il titolo in questione, si ispira (come chiaramente affermato dai produttori stessi) al filone cinematografico degli Spaghetti Western (i western all'italiana, insomma).
Preceduta da Kuro no Franco ( let. Franco il Nero XD) e seguita da Lily Salvatana, Donne Anonime, questo il nome del personaggio, è un prodotto estremamente bello e curato fin nei minimi dettagli, degno esponente di una ipotetica ''hall of fame'' della Alter.



Alcuni dati.
Original Design: Niθ
Scultore: Tanaka Senu
Provenienza: Zoku:Satsuriku no Jango (eroge)
Scala: 1/8 (24.5 cm )
Materiali: PVC
Data di distribuzione: 12 Dicembre 2007
Produttore: Alter
Prezzo: 7,140 JPY (circa 54 euro) anche se oramai è molto rara e il prezzo è molto lievitato



Donne Anonime è una delle tre protagoniste principali dell'eroge Zoku: Satsuriku no Jango (”Jango del Massacro: il Ritorno”) prodotto dalla Nitro+ ( si legge ''Nitroplus''). Il gioco trae ispirazione dai film Spaghetti Western ( conosciuti in Giappone come “macaroni Western”), la storia narra la fuga di una nota bandita nonché guerriera della libertà, Kuro no Franco, e di alcuni cacciatori di taglie mandati a catturarla.
Donne Anonime è una di questi; è una donna della quale si ignora tutto, persino il nome...ecco perchè quando si parla di lei vengono utilizzati vari soprannomi (Namae no Nai Onna che si traduce come “la donna senza nome”; la chiamano anche “Blondie”, “Jane Doe” e “Miss Nobody”).
Fredda, calma, padrona di sè e letale grazie alla sua replica di un revolver Remington New Model Army.
Anche se non è proprio nel mio stile, salterò subito alle conclusioni: questa è una figure M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-A!
Non c'è bisogno di un esperto per dire che questo prodotto è un incredibile opera del genio umano XD!
I dettagli, le ombreggiature, la pittura e la scultura sono tutte create in modo meticoloso, e sia i materiali usati che il processo di fabbrica sono davvero vicini alla perfezione. La posa è dinamica senza essere instabile, e ....andiamo...ha due pistole da paura XD!!! Una mini-gatling in una mano e un revolver nell'altra! Cosa chiedere di più?

E ora via con le foto!






























Lo scultore Tanaka Senu è riuscito a creare una figure tremendamente dinamica che riproduce alla perfezione il design originale di Donne Anonime ad opera di Niθ. Sembra proprio come se il personaggio sia stato catapultato fuori dal videogioco e fatto statua! Parlando dei dettagli si possono trovare dei cavilli minimi, proprio a volersi lamentare ( la faccia ad esempio forse è leggermente diversa rispetto all'originale...ma quisquiglie!).
Una cosa strana abbastanza da essere notata è la base della figure!
Sembra infatti che Donne Anonime stia in piedi sopra la testa di uno degli scagnozzi di Kuro no Franco. Da quello che so io, una tale situazione non ha mai luogo nel gioco ( e di sicuro questo non accade nell'immagine a cui si ispira la figure!). Penso però che questo espediente sia stato pensato col proposito di ''elevare'' la figure e di mostrare meglio le sue linee.

Sotto il profilo della produzione non mi aspettavo niente di meno dalla Alter ( che è la mia casa produttrice preferita), e le mie aspettative non sono state deluse! Gli standard produttivi sono sicuramente alti; l'assemblaggio della figure non presenta significativi ''marchi di fabbrica'' e le grinze sono davvero minimamente visibili; la colorazione è un po' a chiazze in alcune zone ampie (come nel mantello), la colorazione dei particolari invece è davvero soddisfacente ( come quella delle pistole).
Una serie di tocchi di classe, dall'effetto gloss a qello matte, danno il tocco di classe finale!
La cosa più divertente della figure è anche la più inaspettata; l'hanno dotato di seno morbido!!! XD XD
Fatto con un tipo più soffice di PVC, questa aggiunta è simpatica sì, ma un pò senza senso se consideriamo che la figure non è cast-off e il decolletè non permette un'accurata ispezione!
Certo è che quando uno qualunque dei miei amici viene a conoscenza di questa sua ''caratteristica'' , si fionda SUBITO a testare ( tastare?) la povera Donne Anonime ( Aura ad esempio è stata letteralmente conquistata da questa cosa XD...ZOZZONA!!! XD XD)!
Per concludere, posso affermare senza tema di smentita che Donne Anonime della Alter è pure dinamite sotto qualunque punto di vista! Scultura, colorazione, resa del personaggio e materiali usati sono tutti over the top!
Ne potrei parlare per ore, ma direi che è arrivato il momento di chiudere e di lasciarvi il solito giudizio finale ^^

Giudizio finale: 9/10
++bellissima l'idea di ispirarsi al design originale di Niθ
++ scultura, colorazione ecc. davvero senza pari
++ posa dinamica, ma stabile
+ soliti standard qualitativi della Alter

o il seno morbido è una sorpresa, ma francamente superflua
o zone a chiazze nella colorazione delle parti ampie ( impercettibili, ma riscontrabili dopo accurata ispezione)

- la base non mi piace, anche se non posso negarne l'utilità
- sono moralmente costretto a comprare anche la super costosa versione 1/6 di Donne Anonime Black Dress della Toranoana T___T



BANG!

Chi mi fa visita :)

free counters